VENDERE CASA VELOCEMENTE GRAZIE ALL' HOME STAGING.

VENDERE CASA VELOCEMENTE GRAZIE ALL' HOME STAGING.

In questi ultimi anni di mercato immobiliare in crisi, c’è un modo che ti permetta di ridurre i tempi per trovare un compratore interessato alla tua casa?

Devi sapere che esiste una tecnica che aiuta ad attrarre potenziali clienti, aumentare il valore percepito del tuo immobile e, di conseguenza, consente di venderlo più velocemente.

Questa tecnica si chiama home staging.

Home staging: la tua casa come un set

Hai presente quei programmi televisivi dove qualcuno deve vendere una casa e, non riuscendo a trovare dei compratori, si affida a un team di esperti che, grazie a piccole modifiche e migliorie, riescono a renderla più appetibile e a trovare subito clienti?

Ecco questo è un esempio di home staging, ovvero l’arte di preparare al meglio una casa da vendere.

Scendendo più in dettaglio, è una forma di marketing che permette di fare leva sulla prima impressione che una casa offre al potenziale compratore per far sì che quest’ultimo vi si innamori e che si possa concludere l’affare.

Grazie all’home staging, è possibile ridurre i tempi di permanenza di un immobile sul mercato, ma anche aumentarne il valore percepito, in quanto spesso bastano davvero poche modifiche per trasformare una casa e darle quella marcia in più per essere venduta facilmente.

Esistono dei veri e propri professionisti dell’home staging, che si sono formati presso scuole specializzate o che hanno frequentato corsi professionali anche di livello internazionale, tuttavia, prima di decidere di affidarsi a qualcuno di loro, si possono seguire alcuni semplici consigli per un facile approccio a questa tecnica.

esempio intervento di home staging

Un primo approccio all’home staging

Il primo importante consiglio è di rendere l’ambiente della tua casa il più neutro possibile: solo perché tu ami un certo stile, ciò non significa che anche gli altri lo apprezzino!

Una casa con troppa personalità può spaventare un compratore, mentre un ambiente dalle linee e dai colori puliti aiuta a immaginare e visualizzare sé stesso nella sua nuova casa, con il suo stile. E questo può davvero fare la differenza.

Cerca di mantenere ordine ed evita mensole e ripiani troppo pieni, riduci allo stretto indispensabile i soprammobili ed elimina gli oggetti inutili o stagionali.

Spremiagrumi in cucina e coperte sul divano in piena estate non offrono una buona prima impressione - che nell’home staging è fondamentale - e possono dare l’idea al potenziale cliente che la casa non abbia sufficienti posti per archiviare questi oggetti.

Evidenzia gli spazi della casa: l’home staging è l’arte di esporre la casa, non il suo contenuto. Mobili e arredamenti troppo voluminosi spostano l’attenzione verso di loro anziché sull’abitazione.

Allo stesso modo piante, attrezzi da palestra, ventilatori o condizionatori in bella mostra possono indurre a pensare: “cos’è in vendita l’appartamento o tutto il resto?”

Un altro aspetto importante è la pulizia. Un immobile sul mercato deve essere tenuto in maniera impeccabile sempre, perché un compratore può capitare da un momento all’altro.

Quindi cerca di mantenere la tua casa - per quanto possibile - sempre pulita e ricorda una cosa molto importante: non tutti amano gli animali e questo potrebbe fare la differenza tra un acquisto e una mancata vendita.

Non usare la seconda stanza come ripostiglio. Un compratore vuole sapere il numero preciso delle stanze della casa, e usare una stanza da letto per stivare oggetti cambierà la sua percezione sul valore della casa.

Infine, ultimo consiglio ma non meno importante è non avere fretta di vendere la casa. L’home staging è una tecnica in continua evoluzione che permette di fare migliorie anche un po’ alla volta, per permettere di aumentare il più possibile il valore della tua casa.



Posted on 08/06/2016 by Studio Immedia Home, Comprare e Vendere Casa, Interior Design 0 4923

Related articles

TUTTI I DOCUMENTI CHE SERVONO PER VENDERE CASA

Per vendere la propria casa sono necessari alcuni documenti che devono essere preparati in anticipo, pena la perdita...

RENT TO BUY PER COMPRARE O VENDERE CASA, LA NUOVA OPPORTUNITÀ

Rent to Buy è la soluzione che letteralmente significa locazione (rent) e piena proprietà (buy) ed è la risposta più...

Leave a CommentLeave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Cerca nel Blog

Archivi del Blog

Categorie Blog

Ultimi commenti

Nessun commento

QR code

Visti di recente

Nessun immobile
Confronta 0