MUTUO INTESA SAN PAOLO PER I GIOVANI CON MENO DI 35 ANNI

MUTUO INTESA SAN PAOLO PER I GIOVANI CON MENO DI 35 ANNI

In Italia possedere una casa è da sempre considerato come un investimento molto importante per il futuro di ogni cittadino.

Purtroppo al giorno d’oggi ottenere un mutuo per l’acquisto di un immobile è molto difficile, soprattutto per i giovani che devono competere in un mercato del lavoro sempre più in crisi che sembra non offrire troppo spazio per loro.

Molte banche inoltre non concedono prestiti e mutui a chi non ha un lavoro stabile e, quelle che lo fanno, per tutelarsi chiedono garanzie insostenibili e tassi di interessi molto alti.

Oltretutto, spesso l’importo massimo finanziabile è molto inferiore rispetto al costo dell’immobile, quindi si è costretti a rinunciare all'acquisto di una casa.

In queste condizioni è molto difficile per i giovani creare una famiglia e avere una vita indipendente.

La Soluzione: il mutuo Intesa San Paolo per i giovani

Intesa San Paolo ha voluto creare un prodotto per risolvere tutte queste difficoltà: si chiama Mutuo Giovani ed è rivolto esclusivamente a chi ha meno di 35 anni.

Questo mutuo presenta caratteristiche molto interessanti soprattutto per quei giovani che svolgono un cosiddetto lavoro atipico o che hanno contratti a tutele crescenti e non percepiscono uno stipendio troppo elevato.

Grazie alla tutela della Polizza Lavoratori Atipici, di durata decennale e senza costi aggiuntivi per il cliente, anche chi ha un rapporto lavorativo di collaborazione coordinata e continuativa, a progetto o presta collaborazioni occasionali, può richiedere il mutuo.

L’importo finanziabile può arrivare fino al 100% del valore dell’immobile, consentendo di acquistare la casa dei propri sogni anche senza una cifra di partenza da investire. Per chi sceglie di richiedere solo il 50% poi, i tassi di interesse sono tra i più bassi del mercato.

1691214.jpg

Tasso fisso o tasso variabile?

Come molti altri mutui, è possibile scegliere una soluzione con rata a tasso fisso o a tasso variabile: per quest’ultimo la durata prevista è da 10 a 30 anni, mentre per il fisso si può estendere fino a 40 anni.

La particolarità del Mutuo Giovani a tasso fisso è l’opzione di preammortamento. Cosa significa?

Il Piano Base Light prevede, per un periodo a scelta che va da uno a dieci anni, la possibilità di pagare solo la quota di interessi e non quella di capitale.

In questo modo, fino al termine del periodo scelto, le rate saranno più leggere, per permettere ai giovani under 35 di non fare troppe rinunce, continuare a vivere bene e poter scegliere di crearsi una famiglia.

Una volta concluso il preammortamento si comincia a rimborsare il capitale, con rate che rimarranno sempre costanti per tutta la durata del contratto.

Un’altra opzione molto importante per i giovani che vogliono costruire il proprio futuro è la possibilità di sospendere il pagamento delle rate fino a 6 mesi, oltre ai costi di gestione che sono a zero.

Tutte queste condizioni sono valide sia per nuovi mutui che per surroghe fino al 30 settembre 2016.

Il Mutuo Giovani per gli under 35 di Intesa San Paolo è una delle opzioni più interessanti presenti oggi sul mercato finanziario, una vera e propria occasione da prendere al volo!

Posted on 20/06/2016 by Studio Immedia Home, Investimenti e Mutui, Comprare e Vendere Casa 0 3789

Leave a CommentLeave a Reply

You must be logged in to post a comment.

Cerca nel Blog

Archivi del Blog

Categorie Blog

Ultimi commenti

Nessun commento

QR code

Visti di recente

Nessun immobile
Confronta 0